Per Privati

Ricevo i pazienti privati nel mio studio di PISTOIA, in Corso Amendola n. 49 e a FIRENZE, in Via del Corso n. 2. Mi occupo sia di adulti, sia di bambini, facendo trattamenti individuali, di coppia o familiari. Le problematiche su cui ho maturato maggiore esperienza sono le difficoltà connesse alla crescita dei bambini, le problematiche di coppia e familiari, le difficoltà esistenziali degli adulti. Ho una formazione sistemico-relazionale essendomi specializzato presso il Centro di Terapia Familiare di Milano, quando era diretto da Luigi Boscolo e Gianfranco Cecchin. Nel tempo ho maturato un’esperienza particolarmente approfondita sull’adozione, ma ho continuato a occuparmi diffusamente anche di altre problematiche psicologiche. Tra le altre cose, insieme alla collega D.ssa M. Rovaretti, abbiamo sviluppato una specifica competenza nell’ambito delle difficoltà di apprendimento dei bambini e dei ragazzi.
Sono terapeuta EMDR I° livello.

Gli interventi che attuo nel mio studio possono essere di consulenza, articolata in uno o più incontri; di sostegno psicologico o di terapia (individuale, di coppia, familiare).

Per assistenti sociali, psicologi e altri professionisti vi è la possibilità di richiedere delle supervisioni, sia individuali che di gruppo, relativamente alla loro attività professionale.


Rembrandt

Per Istituzioni

La mia collaborazione con istituzioni pubbliche (Regioni, Provincie, Comuni, ASL, Università, ecc.) e private (Associazioni, Cooperative, Scuole, Università, ecc.), sparse su tutto il territorio nazionale, dura da molti anni. Essa può consistere:

  • Interventi di consulenza e/o supervisione:
    Possono essere relativi sia a singolo casi complessi, sia a tematiche di carattere più generale, sia ad aspetti connessi all’organizzazione dei servizi che operano negli ambiti di mia competenza (tutela minorile, affido, adozione). Possono essere concepiti come interventi unici o in un percorso, più o meno lungo, strutturato.
  • Interventi di formazione: 
    Possono essere limitati ad una o più docenze su temi specifici o prevedere la progettazione, la supervisione tecnica e l’esecuzione dell’intero corso di formazione. Inoltre, grazie ad rete sviluppata di conoscenze e rapporti di collaborazione stabiliti con molti colleghi, mi è possibile coinvolgere altri professionisti in qualità di docenti.
  • Conferenze e incontri con i genitori:
    Un’altra delle attività che svolgo con molto piacere, consiste nel tenere conferenze/incontri con genitori o operatori sui temi di cui mi occupo.


Rembrandt